PROGRAMMA

venerdì  - sabato - domenica

Venerdì 17 Settembre ore 16.00 - 17.00

Piazzetta Ristorante Camping

Benvenuto ai NEO Homeschoolers

Incontro informale conoscitivo di base per chi si sta avvicinando all’Homeschooling.


A cura di Erika Di Martino, fondatrice EDUpar.org, attivista sociale, madre di 5 homeschoolers.


Attività gratuita, senza necessità di prenotazione.

Venerdì 17 Settembre ore 16.45 - 18.15

Portico Coperto Zona Ristorante

“Laboratorio di Intreccio”

con spettacolo kamishibai “Fiori di Campo”

Evento pensato in special modo per famiglie con bambini piccoli (0-5 anni) che vorrebbero

fare una attività meno caotica della caccia al tesoro.


Ideatori ed esecutori:

Lucia Mattarocci, educatrice e arteterapeuta in formazione

Diego Comodo, burattinaio e cantastorie
 
Attività gratuita. Posti limitati, prenotazione online.


Attenzione: nel caso non troviate posti disponibili verrà attivata una lista d'attesa in loco, 5 minuti prima dell'orario di inizio.

Venerdì 17 Settembre ore 17.30

Piazzetta Ristorante Camping

Caccia al Tesoro Ambulante

Ritrovo ore 17.30 per la spiegazione del gioco; ore 18 partenza. Durata 2 ore. 
Verranno formati fino 5 gruppi da 12 persone (adulti e bambini) ciascuno. 
Per i bambini di 5-7 anni è necessaria la presenza di un adulto partecipante.


Attività gratuita. Posti limitati, prenotazione online.

Attenzione: nel caso non troviate posti disponibili verrà attivata una lista d'attesa in loco, 5 minuti prima dell'orario di inizio.

Venerdì 17 Settembre ore 21.00

Piazzetta Ristorante Camping

Jam Session Special

Momento di condivisione a cura di Sergio Qualgliarella, musicista, produttore, attore e master trainer, oltre che papà homeschooler. Portate i vostri strumenti musicali e troviamoci dopo cena
per un momento di ballo, canto, musica e divertimento.

Attività gratuita. Prenotazione non necessaria.

Sabato 18 Settembre ore 9.00 - 11.00

Piazzetta Ristorante Camping e Zona Minimarket

Laboratorio di Aquiloni

Insieme costruiremo un aquilone e lo decoreremo prendendo spunto da ciò che vediamo attorno a noi. Ogni partecipante porterà a casa il proprio aquilone, arrivate, se possibile, con dei pennarelli colorati, pastelli e una matita.


  • Ore 9.00 - 10.00 per i bambini di 5-8 anni
  • Ore 10.00 - 11.00 per i bambini di 9-14 anni


Ideatori ed esecutori:
Thomas, Olivia e Nicholas Curto, homeschoolers.


Costo 3 euro a partecipante. Posti limitati, prenotazione online.


Attenzione: nel caso non troviate posti disponibili verrà attivata una lista d'attesa in loco, 5 minuti prima dell'orario di inizio.

Laboratorio Bath Bombs

Insieme creeremo delle bombe profumate da utilizzare nella vasca da bagno.
È necessario arrivare con una ciotola di medie dimensioni e un cucchiaio.


  • Ore 9.00-10.00 per i bambini di 9-14 anni
  • Ore 10.00-11.00 per i bambini di 5-8 anni


Ideatori ed esecutori: Thomas, Olivia e Nicholas Curto, homeschoolers.

Costo 3 euro a partecipante. Posti limitati, prenotazione  online.

Attenzione: nel caso non troviate posti disponibili verrà attivata una lista d'attesa in loco, 5 minuti prima dell'orario di inizio.

Sabato 18 Settembre ore 9.00 - 10.30

Campo da Basket

Cerchio delle Donne

Cerchio di condivisione femminile.

Attività gratuita.

A cura di Giorgia Cipriani, Naturopata, Ricercatrice e Conduttrice di Cerchi al femminile, mamma homeschooler.

Sabato 18 Settembre ore 10.00 - 11.30 (orario modificato)

Sala Giochi Interno Ristorante

Seminario: “Una casa a misura di homeschooler

secondo la visione montessoriana del bambino”.

Programma:

 

  • Introduzione: l’approccio montessori per gli homeschooler;
  • Ambiente scolastico ad indirizzo montessori a confronto con ambienti casalinghi a misura di homeschooler;
  • Dalla casa al mondo: come riconoscere se gli ambienti esterni sono a misura di bambino e come gestire quelli che non lo sono;
  • Domande e risposte.

A cura della Dott.ssa Simona Giannecchini, psicologa, formatrice e supervisore di attività educative, specializzata nell'approccio Montessori, mamma homeschooler.


Attività gratuita. Posti limitati, prenotazione online.

Attenzione: nel caso non troviate posti disponibili verrà attivata una lista d'attesa in loco, 5 minuti prima dell'orario di inizio.


Sabato 18 Settembre ore 11.00 - 12.30

Piazzetta Ristorante Camping

Seminario per i ragazzi:

I pericoli dell'inquinamento elettromagnetico, riflessioni, consigli pratici e soluzioni.

Programma:

 

  • Introduzione: cosa sono i campi elettromagnetici.
  • Come utilizzare gli smartphone e altri apparecchi di uso comune per minimizzare l'impatto delle onde elettromagnetiche sul nostro corpo.
  • Piccoli e grandi accorgimenti per mettere in sicurezza la vostra casa.
  • Domande e risposte.

A cura di Roberto Venturi, geopatologo, scrittore, esperto di inquinamento elettromagnetico e bonifiche.


Attività gratuita. Posti limitati, prenotazione online.

Al pomeriggio il medesimo seminario sarà organizzato per gli adulti, scorrere sotto per info e prenotazione.

Attenzione: nel caso non troviate posti disponibili verrà attivata una lista d'attesa in loco, 5 minuti prima dell'orario di inizio.


Sabato 18 Settembre ore 11.00 - 12.30

Portico Coperto Zona Ristorante

Guarda lì... ci sono i sogni.

Laboratorio artistico per bambini con argilla, legno e cartone

nella costruzione del proprio guardiano dei sogni.
Per i bambini di 5-9 anni

Ideatori ed esecutori:

Lucia Mattarocci, educatrice e arteterapeuta in formazione.

Diego Comodo, burattinaio e cantastorie.
 
Attività a pagamento da saldare in loco. 5€ a bambino.
Posti limitati, prenotazione online.


Attenzione: nel caso non troviate posti disponibili verrà attivata una lista d'attesa in loco, 5 minuti prima dell'orario di inizio.

Sabato 18 Settembre ore 14.30 - 16.00

Piazzetta Ristorante Camping

Seminario per genitori:

I pericoli dell'inquinamento elettromagnetico, riflessioni, consigli pratici e soluzioni.

Programma:

 

  • Introduzione: cosa sono i campi elettromagnetici.
  • Come utilizzare gli smartphone e altri apparecchi di uso comune per minimizzare l'impatto delle onde elettromagnetiche sul nostro corpo.
  • Piccoli e grandi accorgimenti per mettere in sicurezza la vostra casa.
  • Domande e risposte.

A cura di Roberto Venturi, geopatologo, scrittore, esperto di inquinamento elettromagnetico e bonifiche.


Attività gratuita.

Attenzione: nel caso non troviate posti disponibili verrà attivata una lista d'attesa in loco, 5 minuti prima dell'orario di inizio.

Sabato 18 Settembre ore 16.00 - 17.30

Campo da Basket

Preparati, non spaventati: incontro cronometrato su socializzazione, esami, descolarizzazione, apprendimento.

10 minuti di benvenuto, 20 minuti per argomento, portate una penna o una matita.
Siate puntuali!

A cura di Erika Di Martino, fondatrice EDUpar.org, attivista sociale, madre di 5 homeschoolers.


Attività gratuita. Posti limitati.

Un genitore per nucleo familiare.

Attenzione: nel caso non troviate posti disponibili verrà attivata una lista d'attesa in loco, 5 minuti prima dell'orario di inizio.

Sabato 18 Settembre ore 16.00 - 17.30

Zonza da definire

Unschooling ed altre esperienze di apprendimento naturale in viaggio.

Dialogo e condivisione sul tema dell'unschooling, ovvero quando l'educazione è vita diretta dal bambino. Sarà possibile ascoltare l'esperienza delle famiglie che praticano istruzione parentale senza seguire programmi e scadenze  accademiche classiche.

A cura di Debora Stenta, custode della nascita e doula, artista, ricercatrice, consulente e formatrice.


Attività gratuita. Posti limitati

Sabato 18 Settembre ore 16.00 - 17.30

Portico Coperto Zona Ristorante

Guarda lì... ci sono i sogni.

Laboratorio artistico per bambini con argilla, legno e cartone

nella costruzione del proprio guardiano dei sogni.
Per i bambini di 10-15 anni

Ideatori ed esecutori:

Lucia Mattarocci, educatrice e arteterapeuta in formazione

Diego Comodo, burattinaio e cantastorie

Attività a pagamento da saldare in loco: 5€ a bambino, sconto fratelli 4€ a bambino.
Posti limitati

Sabato 18 Settembre ore 18.00

Piazzetta Ristorante Camping


Favole cosmiche a teatro

Attività adatta a tutta la famiglia. 

 

  • Introduzione sulle 5 Favole Cosmiche di Maria Montessori: cosa sono, quando si utilizzano e a cosa servono nel percorso di homeschooling
  • Narrazione animata della Prima Favola Cosmica attraverso l’utilizzo del famoso teatro d’immagini di origine giapponese: il kamishibai. 
  • Evento in anteprima assoluta in esclusiva per S-COOL 2021


A cura della Dott.ssa Simona Giannecchini, psicologa, formatrice e supervisore di attività educative, specializzata nell'approccio Montessori, mamma homeschooler.


Attività gratuita. Posti limitati

Attenzione: nel caso non troviate posti disponibili verrà attivata una lista d'attesa in loco, 5 minuti prima dell'orario di inizio.

Sabato 18 Settembre ore 20.00 - 21.30

Zona Ping Pong

Torneo di Ping Pong

Chi vincerà questo ambitissimo torneo homeschooler? 
La sfida è per adulti, bambini e teenager insieme.
Si parte alle ore 20 e si termina prima della finale (che si terrà domenica mattina).


Attività gratuita. Iscrizione in loco.

Sabato 18 Settembre ore 22

Piazzetta Ristorante

Disco Teenager

Musica, balli sfrenati, eleganza e ritmo per il momento dedicato ai nostri meravigliosi adolescenti.
Dress code libero... ma di tendenza!  :) 

Attività gratuita, senza necessità di prenotazione.

Sabato 18 Settembre ore 22

Campo da Basket

Il Club dei Papà

Cerchio di condivisione per papà homeschooler e aspiranti homeschooler.


A cura di Matteo Curto, co-founder di Edupar.org e Edulearn.it e papà homeschooler di 5 ragazzi.


Attività gratuita senza bisogno di prenotazione.

Domenica 19 Settembre ore 8.30

Piazzetta Ristorante 

Il Mercatino degli Homeschooler

Il momento più atteso per i bambini, dove potranno cimentarsi in vere e proprie bancarelle,
dove vendere i loro manufatti, giocattoli e libri usati e altro.
Gli adulti possono collaborare, ma ricordiamoci che è un momento dedicato ai piccoli. E’ importante che i prezzi rimangano a portata dei bambini, quindi vi invitiamo a non andare oltre i 10 euro per le vostre creazioni e ricordiamo che la merce per il mercatino va selezionata, dato che non è l’occasione per svuotare le cantine, ma una opportunità per sperimentare le proprie capacità di venditori e acquirenti assennati.


Attività gratuita, senza necessità di prenotazione.

Domenica 19 Settembre ore 11.30

Zona Ping Pong  

Finale Torneo Ping Pong

Finale Torneo e assegnazione premio al vincitore o alla vincitrice.

Domenica 19 Settembre ore 14.30

Piazzetta Ristorante

Teen Time

Un momento dedicato agli adolescenti per riflettere e scambiarsi opinioni sulla propria crescita personale.


A cura di Sergio Quagliarella, musicista, produttore, attore e master trainer, oltre che papà homeschooler.

Attività gratuita senza necessità di prenotazione.

Domenica 19 Settembre ore 16.00 - 17.30

Portico Coperto Zona Ristorante

Guarda lì... ci sono i sogni.

Laboratorio artistico per bambini con argilla, legno e cartone

nella costruzione del proprio guardiano dei sogni.
Per i bambini di 5-13 anni

Ideatori ed esecutori:

Lucia Mattarocci, educatrice e arteterapeuta in formazione

Diego Comodo, burattinaio e cantastorie

Attività a pagamento da saldare in loco. 5€ a bambino.
Posti limitati


Attenzione: nel caso non troviate posti disponibili verrà attivata una lista d'attesa in loco, 5 minuti prima dell'orario di inizio.

Domenica 19 Settembre ore 16.00 - 18.00

Piazzetta Ristorante

Incontri e scontri con l'Homeschooling

Incontro aperto per parlare di istruzione parentale, scelte di vita, unschooling, descolarizzazione, cambiamento e molto altro ancora. Sarà una occasione per ascoltare i racconti di famiglie che fanno già Homeschooling da tempo e di porre i propri quesiti e discutere delle proprie idee mentre ci incoraggiamo a vicenda.


Seguirà la chiusura dell’incontro S-Cool 2021


Attività gratuita, senza necessità di prenotazione.

Venerdì, Sabato e Domenica 19 Settembre

Piazzetta Ristorante

Sezione Scacchisti

Nel corso dell’incontro verrà allestita una zona dedicata al gioco degli Scacchi, consigliamo quindi a professionisti, dilettanti e anche a chi ha semplicemente voglia di imparare di portare la propria scacchiera e prepararsi a giocare.

Attività gratuita

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE CANCELLAZIONI, VARIAZIONI PER IMPREVISTI PERSONALI E/O PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE,

IN QUESTA EVENTUALITÀ SARANNO TEMPESTIVAMENTE AVVISATI I PARTECIPANTI.


Se trovate alcune delle attività già al completo, potete comunque presentarvi nel luogo di ritovo all'orario prestabilito, faremo il possibile per ampliare la partecipazione e occupare i posti di coloro che non si sono presentati.

A chi si prenota chiedamo di arrivare al luogo di incontro 5 minuti prima dell'inizio della sessione. Grazie!